Le lastre in ceramica antiusura sono un materiale ceramico ingegneristico ad alte prestazioni. Con la sua eccellente resistenza all'usura, l'elevata durezza e l'eccellente resistenza alla corrosione, è diventata una soluzione chiave per il settore industriale per combattere l'usura. Di seguito è riportata una descrizione dettagliata delle sue prestazioni principali e degli scenari applicativi:
Prestazioni principali
Durezza e resistenza all'usura ultra-elevate: La durezza può raggiungere HRA88-95 (durezza Rockwell), seconda solo al diamante e più di 10 volte quella dell'acciaio al manganese. La resistenza all'usura è 266 volte quella dell'acciaio al manganese e 171 volte quella della ghisa ad alto cromo, il che prolunga notevolmente la durata dell'apparecchiatura.
Eccellente resistenza agli urti: La tenacità è migliorata attraverso la tecnologia di tempra (come la tempra con ossido di zirconio, la struttura composita) e può resistere a una certa intensità di impatto meccanico.
Forte resistenza alla corrosione chimica:Resistenza alla corrosione da acidi e alcali (eccetto acido fluoridrico), adatta per ambienti corrosivi come l'industria chimica e le operazioni a umido.
Design leggero: La densità è solo 3,6-4,2 g/cm³, che è la metà di quella dell'acciaio, riducendo il carico sull'apparecchiatura.
Elevata forza di adesione: Utilizzando adesivi speciali o processi di saldatura, la forza di adesione con la matrice metallica è ≥30 MPa e non è facile che si stacchi.
Scenari applicativi:
Industria mineraria e del cemento: scivoli, giranti di ventilatori, pale di selezione della polvere, rivestimenti di mulini, condotte di trasporto. Resiste all'erosione e all'usura di materiali ad alta durezza come sabbia di quarzo e scorie e prolunga la durata delle apparecchiature di 5-8 volte.
Basso coefficiente di attrito:La superficie è liscia, riducendo la resistenza al flusso del materiale e il consumo di energia.
Industria energetica (centrali termiche a carbone): trasportatori di carbone, tubi di uscita dei mulini a carbone, collettori di polvere, volute di ventilatori, risolvono l'erosione e l'usura delle particelle di polvere di carbone sulla parete del tubo e riducono la frequenza di arresto e manutenzione.
Industria siderurgica e metallurgica:tubi di iniezione del carbone degli altoforni, tramogge delle macchine di sinterizzazione, tubi di rimozione della polvere, canali di guida della cokeria. Resiste all'usura di polvere ad alta temperatura e particelle metalliche e sostituisce i tradizionali rivestimenti in pietra fusa.
Chimica e lavaggio del carbone: rivestimenti di cicloni, vasche di flottazione, vasche di miscelazione, condotte di trasporto di fanghi. Resiste alle condizioni combinate di usura e corrosione di mezzi acido-base e fanghi di minerale.
Macchinari di ingegneria: rivestimenti ceramici di macchinari di ingegneria, le condotte delle pompe per autocarri possono prolungare la durata di servizio di 5-10 volte.
Porto:Rivestimento della tramoggia dello scaricatore di navi e delle apparecchiature di condotte di trasporto pneumatico per ridurre la perdita di attrito di minerali e altri materiali sulle apparecchiature.
Suggerimenti per la selezione
Condizioni di lavoro ad alto impatto:Scegliere ceramiche di allumina temprata (come ZrO₂ temprato) o piastre in acciaio ceramico composito.
Ambiente ad alta temperatura (>200℃):È preferibile l'installazione a saldatura o l'uso di adesivi inorganici.
Ambiente corrosivo:Assicurarsi che la purezza della ceramica sia >95% per evitare l'erosione chimica causata dalle impurità.
Punti salienti del prodotto
Le lastre in ceramica antiusura non solo hanno prestazioni eccellenti, ma presentano anche i seguenti vantaggi completi:
Economico: I costi di utilizzo a lungo termine sono inferiori rispetto ai materiali tradizionali, riducendo la sostituzione dei pezzi di ricambio e le spese di manutenzione.
Protezione ambientale: Il design a lunga durata riduce il consumo di risorse e le emissioni di carbonio.
Supporto alla personalizzazione:Dimensioni (10 mm×10 mm a 100 mm×100 mm) e spessore (5 mm-50 mm), adatti a diverse apparecchiature
Le lastre in ceramica antiusura sono diventate il materiale protettivo preferito nelle industrie ad alta usura riducendo significativamente il tasso di usura e i tempi di inattività delle apparecchiature. Nelle applicazioni reali, lo spessore della ceramica (comunemente utilizzato 5-50 mm), le dimensioni e il processo di installazione devono essere personalizzati in base alle condizioni di lavoro per massimizzare i benefici economici.