logo
Hunan Yibeinuo New Material Co., Ltd.
prodotti
Casi
Casa > Casi >
ultimo caso della società circa Come si può prevenire la perdita di ceramica nei gomiti in ceramica resistenti all'usura di grande diametro?
eventi
Contatti
Contatti: Miss. Amy
Fax: 86-731-8639-6190
Contatto ora
Spedicaci

Come si può prevenire la perdita di ceramica nei gomiti in ceramica resistenti all'usura di grande diametro?

2025-08-13
 Latest company case about Come si può prevenire la perdita di ceramica nei gomiti in ceramica resistenti all'usura di grande diametro?

I gomiti ceramici antiusura di grande diametro, grazie alla loro eccellente resistenza all'usura, sono ampiamente utilizzati in settori come l'estrazione mineraria, la produzione di energia e la metallurgia che trasportano mezzi altamente abrasivi. Per prevenire il distacco della ceramica nei gomiti ceramici antiusura di grande diametro, la chiave risiede nell'ottimizzazione completa della progettazione strutturale, del metodo di installazione, della selezione dei materiali e della qualità costruttiva. I consigli specifici sono i seguenti:

 

Ottimizzazione del processo di incollaggio tra la ceramica e il substrato

Struttura a incastro:Utilizzando design di bloccaggio meccanico come scanalature a coda di rondine e slot a incastro, questo crea una forza di autobloccaggio meccanico a 360°. I blocchi ceramici ad incastro aderiscono saldamente alla parete interna del tubo d'acciaio, riducendo significativamente il rischio di distacco e migliorando il legame tra la ceramica e il substrato metallico. La struttura a incastro a coda di rondine è adatta per il funzionamento ad alta temperatura (>500°C) e si basa interamente sul fissaggio meccanico, non sugli adesivi.
Adesivo ad alta resistenza:Selezionare una resina epossidica o un adesivo inorganico ad alta temperatura e resistente agli urti per garantire un forte legame tra la ceramica e il substrato.
Fissaggio a saldatura:Per le lastre ceramiche perforate, fissarle con una rete metallica o bulloni sul retro per un doppio rinforzo.
 

Ottimizzazione della progettazione dello strato di incollaggio

Dovrebbe essere progettato uno strato di incollaggio di transizione tra la ceramica e il materiale di base del gomito (di solito acciaio). Questo può essere ottenuto utilizzando colla epossidica ad alta resistenza, adesivi inorganici ad alta temperatura o saldatura o incastonatura di morsetti metallici per il fissaggio ausiliario (particolarmente adatto per applicazioni ad alta temperatura e alta pressione).

Lo spessore dello strato di incollaggio deve essere uniforme (generalmente 3-5 mm) per evitare aree di spessore eccessivo che potrebbero indebolire il legame.

 

Metodo di installazione: evitare l'incollaggio semplice; si consigliano metodi di fissaggio multipli.

Per ambienti ad alta temperatura (>350°C):Utilizzare la saldatura a prigionieri con protezione del cappuccio ceramico per evitare saldature esposte e migliorare la resistenza agli urti.

Per ambienti a media e bassa temperatura (<350°C):Utilizzare adesivo inorganico resistente alle alte temperature e rattoppo sfalsato, con piastrelle di ceramica sfalsate per una maggiore integrità.

Per condizioni operative estreme:È possibile utilizzare una combinazione di incollaggio, saldatura e autobloccaggio meccanico.

 

Selezione dei materiali: la qualità dell'adesivo e delle piastrelle di ceramica è fondamentale.

Adesivo:Gli adesivi ordinari resistono solo a 150°C. Si consiglia di utilizzare adesivi inorganici resistenti alle alte temperature (con una resistenza alla temperatura di 350°C o superiore).
Piastrelle di ceramica:Utilizzare ceramiche di allumina o carburo di silicio ad alta purezza per elevata durezza, resistenza agli urti, specifiche uniformi e bordi e angoli puliti.

 

Controllo della qualità costruttiva: i dettagli determinano il successo.

Trattamento della superficie interna:Sabbiatura per rimuovere la ruggine e irruvidire per garantire l'adesione dell'adesivo.

Trattamento delle fessure:Riempire i giunti con polvere di ceramica e adesivo ad alta temperatura per evitare svuotamenti o perdite dovute all'espansione e alla contrazione termica.

Protezione della saldatura:Impedire alle alte temperature di saldatura di influire direttamente sulla ceramica. Aggiungere uno strato di isolamento termico se necessario.