logo
Hunan Yibeinuo New Material Co., Ltd.
Circa noi
Il vostro partner professionale & affidabile.
YIbeino New Materials si concentra sulla ricerca e sullo sviluppo di nuovi materiali ceramici resistenti all'usura e si impegna a fornire materiali di trasporto,problemi di progettazione e usura dell'apparecchiatura sotto varie condizioni di lavoro complesse per il cemento, energia termica, acciaio, carbone, porti, chimica, nuove energie, trasformazione minerale, macchinari di ingegneria, impianti di tubo di cemento e altre industrie.Abbiamo 20 anni di esperienza nel settore dei materiali ...
Impari di più

0

Anno di istituzione

0

Milione+
Impiegati

0

Milione+
clienti serviti

0

Milione+
Vendite annuali
Porcellana Hunan Yibeinuo New Material Co., Ltd. Sistema rigoroso di garanzia della qualità
Ogni processo è eseguito in stretta conformità alle procedure standard di qualità,e il processo di controllo della qualità è strettamente controllato per garantire che ogni prodotto di fabbrica soddisfi le norme nazionali per la ceramica resistente all'usura.
Porcellana Hunan Yibeinuo New Material Co., Ltd. Capacità di progettazione e di R&S leader
La nostra azienda dispone di un team professionale di ricerca e sviluppo composto da esperti di ceramica di allumina e ingegneri di installazione di ceramica resistente all'usura.Attraverso quasi 20 anni di esperienza di equipaggiamento anti-usura, forniamo ai clienti soluzioni anti-usura personalizzate per le attrezzature e forniamo alle imprese costi ridotti e maggiore efficienza.
Porcellana Hunan Yibeinuo New Material Co., Ltd. Forte capacità di produzione
Dispone di linee di produzione avanzate di ceramica di allumina e di moderni impianti di lavorazione delle strutture in acciaio.
Porcellana Hunan Yibeinuo New Material Co., Ltd. Servizio di risposta rapida
Offerta fornita entro 12 ore Fornire soluzioni anti-usura 24 ore su 24 Canali di consegna convenienti: auto, treno, aereo, trasporto marittimo, ecc.

qualità Tubo ceramico resistente all'uso & Tubo ceramico dell'allumina fabbricante

Trovi i prodotti che migliorano per soddisfare le vostre richieste.
Casi & notizie
Gli ultimi punti caldi.
Quali precauzioni devono essere prese quando si utilizzano gomiti in ceramica antiusura di grande diametro?
I gomiti in ceramica resistenti all'usura di grande diametro (in genere di diametro ≥ 300 mm) sono utilizzati principalmente per il trasporto di materiali ad alta durezza e ad alta abrasività (come lo slurry, la polvere di carbone, la sabbia,e ghiaia)Le loro prestazioni e la loro durata sono strettamente correlate alle specifiche di funzionamento, al controllo delle condizioni di funzionamento e alle misure di manutenzione.   Precauzioni per l'installazione Allineamento e fissaggio:Durante l'installazione, assicurarsi che il sistema di tubazioni sia allineato in modo concentrico per evitare disallineamenti che potrebbero causare crepe localizzate nello strato ceramico.Utilizzare supporti o compensatori flessibili per ridurre lo stress causato dall'espansione e dalla contrazione termica o dalle vibrazioni. Saldatura e connessione:Evitare la saldatura diretta della parte in ceramica (la ceramica non è resistente agli urti ad alta temperatura).mantenere una buona distanza dallo strato ceramico per evitare che il ceramico si allontani a causa delle alte temperatureQuando si collegano le flange, stringere uniformemente i bulloni per evitare lo stress unilaterale. Marcature della direzione di flusso:Prestare attenzione alle indicazioni relative alla direzione del flusso (ad esempio frecce) sul rivestimento in ceramica del gomito per assicurare che la direzione del flusso dei media sia coerente con il disegno per evitare l'erosione e l'usura inversa.   Ispezione e manutenzione regolari Ispezione trimestrale:Concentrati sul controllo della parete esterna del gomito per i rigonfiamenti, le crepe o le perdite di polvere / polvere. Pulire il materiale accumulato:Per evitare l'accumulo localizzato e l'erosione causata da un flusso pregiudicato, si raccomanda di utilizzare aria compressa o utensili morbidi; non utilizzare martelli metallici.   Evitare il taglio e la lavorazione secondariaI gomiti in ceramica di tipo chip non devono essere tagliati o saldati. Una volta che l'integrità dello strato ceramico è danneggiata, è molto probabile che inizi la delaminazione al taglio.si raccomanda di utilizzare gomiti ceramici integrati a sintesi ad alta temperatura (SHS) autopropaganti, taglio plasma e lucidatura.   Progettazione e ottimizzazione del sistemaIl raggio di curvatura del gomito deve essere ≥ 1,5 volte il diametro del tubo.La distanza tra due gomiti deve essere ≥ 6 volte il diametro del tubo per evitare un'usura eccessiva localizzata causata dall'accumulo di corrente vorticale.   Misure di emergenza in caso di condizioni di funzionamento anormaliSe viene rilevata una delaminazione ceramica localizzata, per la riparazione temporanea possono essere utilizzati adesivi di riparazione resistenti all'usura ad alte temperature e trucioli di ceramica.l'intera sezione deve essere sostituita il più presto possibile per evitare l'usura attraverso il substrato metallico e le perdite.   La durata di vita dei gomiti in ceramica resistenti all'usura di grande diametro (in genere da 3 a 8 anni) dipende dal controllo operativo e dalla manutenzione.fluttuazioni di temperatura estremeInfatti, le ispezioni regolari e la tempestiva risoluzione dei rischi minori possono ridurre efficacemente i costi di manutenzione e garantire un funzionamento stabile del sistema di trasporto.
Come si può prevenire la perdita di ceramica nei gomiti in ceramica resistenti all'usura di grande diametro?
I gomiti ceramici antiusura di grande diametro, grazie alla loro eccellente resistenza all'usura, sono ampiamente utilizzati in settori come l'estrazione mineraria, la produzione di energia e la metallurgia che trasportano mezzi altamente abrasivi. Per prevenire il distacco della ceramica nei gomiti ceramici antiusura di grande diametro, la chiave risiede nell'ottimizzazione completa della progettazione strutturale, del metodo di installazione, della selezione dei materiali e della qualità costruttiva. I consigli specifici sono i seguenti:   Ottimizzazione del processo di incollaggio tra la ceramica e il substrato Struttura a incastro:Utilizzando design di bloccaggio meccanico come scanalature a coda di rondine e slot a incastro, questo crea una forza di autobloccaggio meccanico a 360°. I blocchi ceramici ad incastro aderiscono saldamente alla parete interna del tubo d'acciaio, riducendo significativamente il rischio di distacco e migliorando il legame tra la ceramica e il substrato metallico. La struttura a incastro a coda di rondine è adatta per il funzionamento ad alta temperatura (>500°C) e si basa interamente sul fissaggio meccanico, non sugli adesivi. Adesivo ad alta resistenza:Selezionare una resina epossidica o un adesivo inorganico ad alta temperatura e resistente agli urti per garantire un forte legame tra la ceramica e il substrato. Fissaggio a saldatura:Per le lastre ceramiche perforate, fissarle con una rete metallica o bulloni sul retro per un doppio rinforzo.   Ottimizzazione della progettazione dello strato di incollaggio Dovrebbe essere progettato uno strato di incollaggio di transizione tra la ceramica e il materiale di base del gomito (di solito acciaio). Questo può essere ottenuto utilizzando colla epossidica ad alta resistenza, adesivi inorganici ad alta temperatura o saldatura o incastonatura di morsetti metallici per il fissaggio ausiliario (particolarmente adatto per applicazioni ad alta temperatura e alta pressione). Lo spessore dello strato di incollaggio deve essere uniforme (generalmente 3-5 mm) per evitare aree di spessore eccessivo che potrebbero indebolire il legame.   Metodo di installazione: evitare l'incollaggio semplice; si consigliano metodi di fissaggio multipli. Per ambienti ad alta temperatura (>350°C):Utilizzare la saldatura a prigionieri con protezione del cappuccio ceramico per evitare saldature esposte e migliorare la resistenza agli urti. Per ambienti a media e bassa temperatura (
Quali fattori influenzano il prezzo dei gomiti in ceramica resistenti all'usura?
Il prezzo dei gomiti in ceramica resistenti all'usura è influenzato da vari fattori, come segue: Fattori materiali: Tipo di materiale ceramico:I prezzi variano notevolmente tra i diversi tipi di materiali ceramici.sono relativamente costosi a causa delle loro prestazioni superiori, mentre i materiali ceramici ordinari sono più economici. Qualità del materiale di base:Il materiale di base dei gomiti in ceramica resistenti all'usura è tipicamente in acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o acciaio legato.L'acciaio inossidabile e l'acciaio legato sono più costosi dell'acciaio al carbonio a causa delle loro prestazioni superiori.   Fattori del processo di produzione: Complessità del processo:I processi di produzione comuni includono la fusione, la forgiatura e la saldatura.richiedono elevati requisiti tecnici e sono più costosi. Applicazioni speciali di processo:La fusione di precisione può migliorare la precisione dimensionale e la finitura superficiale del gomito, migliorando così la resistenza all'usura e l'efficienza di consegna del fluido, con conseguente aumento del prezzo.In aggiunta, i prodotti sottoposti a processi speciali come il trattamento termico possono migliorare le prestazioni e ottenere prezzi più elevati.   Fattori di dimensione:I diametri dei tubi più grandi e le pareti più spesse richiedono più materiale e quindi costano di più.rendendoli generalmente più costosi di quelli di diametro più piccoloI gomiti con pareti più spesse sono anche più costosi. Le dimensioni o gli angoli non standard spesso richiedono personalizzazione, il che comporta costi aggiuntivi e aumenta il prezzo.   Fattori di mercato:L'offerta e la domanda: quando la domanda del mercato è forte, i prezzi possono salire; quando l'offerta del mercato è abbondante, i prezzi possono rimanere relativamente stabili o addirittura diminuire.L'alta domanda di gomiti resistenti all'usura nelle industrie minerarie e del cemento può far salire i prezzi.   Differenza regionale:I costi di produzione variano a seconda delle regioni. Le regioni economicamente sviluppate hanno costi di manodopera e materiali più elevati, portando a prezzi più alti per i gomiti resistenti all'usura.Le regioni con costi di produzione più bassi offrono prezzi più bassi.   Fattori del marchio e del servizio:I marchi noti offrono vantaggi in termini di controllo della qualità, servizio post-vendita e garanzie sui prodotti, portando a prezzi più elevati.Un buon servizio post-vendita aumenta i costi aziendali e può anche portare a prezzi più elevati.   Fattori di acquisto:Fattori di acquisto: Quantità di appalto:L'acquisto a grandi dimensioni comporta di solito prezzi più favorevoli e, più grande è la quantità di acquisto, più basso può essere il prezzo unitario. Collaborazione:I clienti che hanno partenariati a lungo termine con i fornitori possono beneficiare di prezzi e servizi migliori, mentre i nuovi clienti possono dover pagare prezzi più elevati. Fattori di trasporto:I gomiti in ceramica resistenti all'usura sono di solito pesanti e fragili, che richiedono cure speciali durante il trasporto e comportano alti costi di trasporto.La distanza di trasporto influisce anche sul costo totalePiù la distanza è lunga, maggiore è il costo del trasporto, che a sua volta porta ad un aumento dei prezzi dei prodotti.

2025

08/14

Conosce il processo di produzione del rivestimento composito di gomma ceramica?
I rivestimenti compositi di gomma-ceramica sono costituiti da una ceramica resistente all'usura e da una matrice di gomma.mentre la ceramica resistente all'usura conferisce un'alta durezza, resistenza all'usura e resistenza alle alte temperature.Questa combinazione unica di proprietà rende i rivestimenti compositi in ceramica-gomma ampiamente utilizzati nella movimentazione e nella protezione dei materiali in industrie come le miniere, produzione di energia, cemento e acciaio. Preparazione della materia prima Materiale di base della gomma: scegliere una gomma resistente all'usura e alla corrosione (come la gomma naturale, la gomma dello stirene-butadiene o la gomma poliuretanica).È necessaria una pre-miscelazione (compresa l'aggiunta di agenti vulcanizzanti), acceleratori e riempitivi).   Blocchi ceramici: in genere sono ceramiche ad alta durezza come l'alumina (Al2O3) e il carburo di silicio (SiC).La superficie deve essere pulita per aumentare la resistenza all'adesione.   Adesivo: utilizzare adesivi polimerici specializzati (come resina epossidica, adesivo poliuretano o adesivi a base di gomma).   Pretrattamento ceramico Pulizia: sabbiatura o decapaggio della superficie ceramica per rimuovere le impurità e migliorare la rugosità.   Attivazione: se necessario, trattare la superficie ceramica con un agente di accoppiamento silano o con un altro agente per rafforzare il legame chimico con la gomma.   Preparazione della matrice di gomma Miscelazione e stampaggio: dopo aver mescolato uniformemente la gomma in un miscelatore interno, viene calandrata o estrusa in un substrato dello spessore e della forma desiderati.   Pre-vulcanizzazione: alcuni processi richiedono una leggera pre-vulcanizzazione della gomma (stato semi-vulcanizzato) per mantenere la fluidità durante il legame.   Processo composito Vulcanizzazione per compressione (comunemente usata) Disposizione in ceramica:I blocchi di ceramica sono collocati su un substrato di gomma o in una cavità dello stampo secondo un disegno progettato (ad esempio, arrangiamento a gradini).   Vulcanizzazione per compressione:Il substrato di gomma e la ceramica vengono collocati in uno stampo, riscaldati e pressurizzati (140-160°C, 10-20 MPa).Durante il processo di vulcanizzazione, la gomma scorre e si avvolge attorno alla ceramica, aderendo contemporaneamente ad essa attraverso un adesivo o vulcanizzazione diretta.   raffreddamento e demolding:Dopo la vulcanizzazione, la gomma viene raffreddata e smodellata, formando un rivestimento in un solo pezzo.   Collegamento Gomma vulcanizzata separatamente:Prepara un foglio di gomma completamente vulcanizzato. Fabbricazione a partire da materiali di polietileneLa ceramica viene attaccata al foglio di gomma con un adesivo ad alta resistenza e indurita sotto pressione (a temperatura ambiente o riscaldata).   Post-elaborazione Dopo la vulcanizzazione, il prodotto di rivestimento composito di gomma e ceramica viene rimosso dallo stampo e sottoposto a post-elaborazione, che include raffreddamento, taglio e ispezione.Il processo di raffreddamento stabilizza le prestazioni del prodotto, il taglio rimuove l'eccesso di gomma dai bordi e l'ispezione garantisce che la qualità del prodotto soddisfi i requisiti.   Il processo di vulcanizzazione dei rivestimenti compositi in ceramica e gomma è una complessa reazione chimica che comporta l'interazione sinergica di più fattori.Conoscendo a fondo i principi e il processo di vulcanizzazione, selezionando in modo razionale le materie prime, ottimizzando il processo di miscelazione e controllando con precisione i parametri del processo di stampaggio e vulcanizzazione,è possibile produrre prodotti di rivestimento compositi in ceramica-gomma con prestazioni eccellenti.   Con il continuo progresso della tecnologia industriale, i requisiti di prestazioni per rivestimenti compositi in ceramica-gomma sono in aumento.Sono necessarie ulteriori ricerche e miglioramenti dei processi di vulcanizzazione per soddisfare le esigenze di applicazione di diversi campi.

2025

08/12

Conosce le caratteristiche e la gamma di applicazioni dei materiali ceramici per la riparazione delle particelle?
Il materiale di riparazione delle particelle ceramiche è un materiale composito ad alte prestazioni, che è ampiamente utilizzato nella riparazione e protezione di attrezzature industriali, condotte, forni e altri impianti ad alta temperatura.,Le sue caratteristiche di prestazione comprendono principalmente i seguenti aspetti: Alta resistenza all'usura Le particelle ceramiche (come l'alumina, l'ossido di zirconio, ecc.) hanno una durezza estremamente elevata (la durezza di Mohs può raggiungere 8-9), superando di gran lunga il metallo e il cemento ordinario,e può migliorare significativamente la resistenza all'usura dello strato di riparazione. È adatto per ambienti ad alto attrito, come rivestimenti di attrezzature minerarie, pareti interne di condotte di trasporto, strati antiscivolo delle superfici stradali, ecc.che può prolungare la vita utile delle parti riparate.   Ottima resistenza al legame Ha un forte legame con il substrato (metallo, cemento, pietra, ecc.), e non è facile cadere o crepare dopo la riparazione. Alcuni prodotti sono progettati con formule speciali per ottenere un'adesione efficace su superfici bagnate o oleose e hanno una maggiore adattabilità costruttiva.   Forte resistenza alla corrosione Ha una buona resistenza ai mezzi chimici come acidi, alcali e sali, ed è particolarmente adatto per ambienti corrosivi come le industrie chimiche e petrolchimiche. Alcune formule possono migliorare la capacità di resistere al metallo fuso o alla forte corrosione acida regolando la composizione ceramica (come l'aggiunta di ossido di zirconio).   Buona compressione e resistenza agli urti Le particelle ceramiche e i materiali cementiti formano una struttura densa con una resistenza alla compressione superiore a 100 MPa, in grado di resistere a oggetti pesanti o carichi statici. Alcuni prodotti a formula flessibile hanno una certa resistenza e possono resistere a carichi d'impatto (come vibrazioni meccaniche e impatti dei veicoli) per ridurre il rischio di fratture fragili.   Resistenza alla corrosione chimica Ha una buona tolleranza agli acidi, agli alcali, ai sali, ai solventi organici, ecc., ed è adatto alle attrezzature chimiche, ai serbatoi di trattamento delle acque reflue e alle riparazioni di componenti di calcestruzzo in ambienti acidi e alcali. Le particelle ceramiche hanno un'elevata stabilità chimica e, in combinazione con adesivi resistenti alla corrosione (come le resine epossidiche), possono resistere a lungo all'erosione del medio.   Comodità di costruzione Materiali prevalentemente premix o a due componenti, facili da usare: i componenti A e B possono essere mescolati in un rapporto di 2:1 per l'uso, senza la necessità di attrezzature professionali o formazione tecnica.   La velocità di raffreddamento veloce (fra poche ore e un giorno a temperatura ambiente) può ridurre i tempi di fermo e di manutenzione dell'apparecchiatura, particolarmente adatta per le riparazioni di emergenza.supporto per la riparazione online, senza necessità di smontare l'attrezzatura.   Anti-invecchiamento e durata Le particelle ceramiche sono altamente resistenti alle intemperie e non sono facilmente influenzate dai raggi ultravioletti e dai cambiamenti di temperatura. Può comunque mantenere prestazioni stabili in ambienti esterni (come strade, ponti) o in scenari di immersione a lungo termine (come piscine e condotte).   Scenari tipici di applicazione Industria:miniere, carbone, produzione di energia termica, impianti di cemento, ecc. Equipaggiamento:separatori ciclonici, selettori di polvere, paracadute, condotte, involucri di pompe, motori, tramite, trasportatori a vite, ecc. Condizioni di lavoro:riparazione e protezione contro un'elevata usura e corrosione.

2025

07/22